Nuovo leggendario della vita di Maria Vergine Immacolata Madre di Dio et delli Santi Patriarchi et Profeti - copertina
Nuovo leggendario della vita di Maria Vergine Immacolata Madre di Dio et delli Santi Patriarchi et Profeti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nuovo leggendario della vita di Maria Vergine Immacolata Madre di Dio et delli Santi Patriarchi et Profeti
Disponibilità immediata
120,00 €
120,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 15,5 x 22), pp. (24) + 694. Frontespizio con danni foderato. Piccole gore e fioriture sparse alle pagine. Nastro adesivo applicato a pagina 395. Fori di tarlo agli ultimi 2 fogli. Legatura coeva in piena pergamena con mancanza reintegrata nella parte bassa del dorso. Vignette xilografate con scenette illustrate nel testo. Edizione settecentesca della traduzione italiana curata da Giulio Cesare Valentino del "Flos sanctorum" di Alfonso De Villegas (1534-1614). La prima edizione italiana della traduzione del Valentino fu stampata a Venezia nel 1596, seguirono varie altre edizioni nel corso del Seicento e agli inizi del Settecento. La prima edizione italiana assoluta si deve pero' ad un altro traduttore, il camaldolese Timoteo di Bagno, e fu stampata sempre a Venezia nel 1583. "Il Flos Sanctorum di Alonso De Villegas compare in Spagna nel 1578. Le bibliografie indicano che quest'opera sostituisce la vecchia Legenda aurea, distinguendosi da essa per conformita' al Breviario romano, riformato dal decreto del Concilio di Trento. Malgrado questa posizione ortodossa, enunciata fin dalla prima pagina del frontespizio, il Flos sanctorum rimane un'opera di transizione perche' Villegas ha l'accorta intuizione di segnalare nell'elenco dei santi le Vite che fanno parte del Breviario romano in lettera maiuscola e le altre, a cui la tradizione non vuole ancora rinunciare, in lettera minuscola" ("Erudizione e devozione. Le Raccolte di Vite dei santi in eta' moderna e contemporanee", 2011, p. 28). L'opera di De Villegas usci' in 5 volumi. Al frontespizio di questa edizione e' espressamente indicato che si tratta della traduzione della seconda parte dell'opera originale con le vite di Maria, i santi antichi, i patriarchi, i profeti fino a Giuda e Lazzaro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 15,5 x 22), pp. (24) + 694. Frontespizio con danni foderato.Piccole gore e fioriture sparse alle pagine. Nastro adesivo applicato a pagina 395.Fori di tarlo agli ultimi 2 fogli. Legatura coeva in piena pergamena con mancanza reintegrata nella parte bassa del dorso. Vignette xilografate con scenette illustrate nel testo. Edizione settecentesca della traduzione italiana curata da Giulio Cesare Valentino del "Flos sanctorum" diAlfonso De Villegas (1534-1614). La prima edizione italiana della traduzione del Valentino fu stampata a Venezia nel 1596, seguirono varie altre edizioni nel corso del Seicento e agli inizi del Settecento. La prima edizione italiana assoluta si deve pero' ad un altro traduttore, il camaldolese Timoteo di Bagno, e fu stampata sempre a Venezia nel 1583. "Il Flos Sanctorum di Alonso De Villegas compare in Spagna nel 1578. Le bibliografie indicano che quest'opera sostituisce la vecchia Legenda aurea, distinguendosi da essa per conformita' al Breviario romano, riformato dal decreto del Concilio di Trento. Malgrado questa posizione ortodossa, enunciata fin dalla prima pagina del frontespizio, il Flos sanctorum rimane un'opera di transizione perche' Villegas ha l'accorta intuizione di segnalare nell'elenco dei santi le Vite che fanno parte del Breviario romano in lettera maiuscola e le altre, a cui la tradizione non vuole ancora rinunciare, in lettera minuscola" ("Erudizione e devozione. Le Raccolte di Vite dei santi in eta' moderna e contemporanee", 2011, p. 28). L'opera diDe Villegas usci' in 5 volumi. Al frontespizio di questa edizione e' espressamente indicato che si tratta della traduzione della seconda parte dell'opera originale con le vite di Maria, i santi antichi, i patriarchi, i profeti fino a Giuda e Lazzaro.

Immagini:

Nuovo leggendario della vita di Maria Vergine Immacolata Madre di Dio et delli Santi Patriarchi et Profeti

Dettagli

1709
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812727587
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it