Un nuovo metodo di cura pel tabacco. Estratto dal Bollettino della Societa' degli Agricoltori Italiani, anno XIV, n. 5, 15 marzo 1909
In 8, pp. 9 + (3b). Bruniture. Mancanza all'ang. est. del p. ant. Br. ed. Scrive l'A.: 'La coltura di un ettaro di tabacco, puo' rendere una somma di L. 500-600 annue nette da ogni spesa. Questo reddito anzi, in buone condizioni di terreno, di coltura e di cura puo' salire alla altissima cifra di 1200-1300 lire. Ora siccome nessuna coltura puo' gareggiare con questa, apparisce strano come gli agricoltori italiani non si dedichino con maggiore ardore a tale coltivazione che potrebbe rappresentare, in questi momenti specialmente di crisi vinicola agrumaria ed olearia, la risorsa del nostro paese'.
Venditore:
Informazioni:
In 8, pp. 9 + (3b). Bruniture. Mancanza all'ang. est. del p. ant. Br. ed. Scrive l'A.: 'La coltura di un ettaro di tabacco, puo' rendere una somma di L. 500-600 annue nette da ogni spesa. Questo reddito anzi, in buone condizioni di terreno, di coltura e di cura puo' salire alla altissima cifra di 1200-1300 lire. Ora siccome nessuna coltura puo' gareggiare con questa, apparisce strano come gli agricoltori italiani non si dedichino con maggiore ardore a tale coltivazione che potrebbe rappresentare, in questi momenti specialmente di crisi vinicola agrumaria ed olearia, la risorsa del nostro paese'.
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1908
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it