Nuovo Vocabolario Italiano Domestico. Prima Edizione Milanese Compilata Sull'edizione Originale Del Professore Di Filosofia Giacinto Carena e Sulla Quarta Edizione Napoletana. Riveduta Da Gemello Gorini - Giacinto Carena - copertina
Nuovo Vocabolario Italiano Domestico. Prima Edizione Milanese Compilata Sull'edizione Originale Del Professore Di Filosofia Giacinto Carena e Sulla Quarta Edizione Napoletana. Riveduta Da Gemello Gorini - Giacinto Carena - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nuovo Vocabolario Italiano Domestico. Prima Edizione Milanese Compilata Sull'edizione Originale Del Professore Di Filosofia Giacinto Carena e Sulla Quarta Edizione Napoletana. Riveduta Da Gemello Gorini
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


In 16° VIII-376 pp. Testo su 2 colonne. Noticine alle sguardie e interno copertina. Lievi ingialliture. Mezza pelle antica, titolo e fregi oro, cerniera lesa ma solida.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Bergoglio Libri d'Epoca Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: NUOVO VOCABOLARIO ITALIANO DOMESTICO. Prima edizione milanese compilata sull'edizione originale del professore di Filosofia Giacinto Carena e sulla quarta edizione napoletana... riveduta da Gemello Gorini. - Carena Giacinto. - Francesco Pagnoni, - 18

Immagini:

Nuovo Vocabolario Italiano Domestico. Prima Edizione Milanese Compilata Sull'edizione Originale Del Professore Di Filosofia Giacinto Carena e Sulla Quarta Edizione Napoletana. Riveduta Da Gemello Gorini
Nuovo Vocabolario Italiano Domestico. Prima Edizione Milanese Compilata Sull'edizione Originale Del Professore Di Filosofia Giacinto Carena e Sulla Quarta Edizione Napoletana. Riveduta Da Gemello Gorini

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560021631846

Conosci l'autore

Foto di Giacinto Carena

Giacinto Carena

(Carmagnola, Torino, 1778 - Torino 1859) filologo e scienziato italiano. Si dedicò, oltre che allo studio delle scienze naturali, anche a problemi linguistici. Convinto assertore della toscanità della lingua italiana, scrisse delle Osservazioni intorno ai vocabolari della lingua italiana (1831) e un Prontuario di vocaboli attinenti a parecchie arti, ecc. (1846), per il quale Manzoni gli indirizzò la celebre lettera Sulla lingua italiana.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail