Nutrici e pedagoghi. Sulla scena tragica attica - Greta Castrucci - copertina
Nutrici e pedagoghi. Sulla scena tragica attica - Greta Castrucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nutrici e pedagoghi. Sulla scena tragica attica
Disponibilità in 3 settimane
32,30 €
-5% 34,00 €
32,30 € 34,00 € -5%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Nutrici che si lamentano del destino, che imparano le leggi della vita dalle sventure dei loro protetti, che oscillano tra etiche contraddittorie di cui non capiscono a fondo la portata, o che, impotenti, non possono far altro che piangere sull’inutilità della loro trophé. Pedagoghi che per amore dei loro allievi insegnano il sospetto e l’odio, che rischiano di commettere il male per ignoranza del bene, o che, con la loro irreprensibile antica moralità e la loro sympatheia verso i giovani eroi a loro affidati, suscitano fiducioso rispetto o al contrario sospettose ma sempre smentite riserve. La maschera tragica del trophós è molto più variegata e ricca di sfumature di quanto comunemente si creda, e pure contrassegnata da significativi elementi unificanti che meritano di essere approfonditi. Questo lavoro studia le figure dei pedagoghi e delle nutrici nelle tragedie integralmente pervenuteci di Eschilo, Sofocle e Euripide: la nutrice di Fedra nell’Ippolito, il pedagogo di Creusa nello Ione, i trophoi di Oreste nelle Coefore e nell’Elettrasofoclea ed euripidea, la nutrice di Deianira nelle Trachinie, la nutrice e il pedagogo nella Medea e la nutrice di Ermione nell’Andromaca. Osservando da un lato la loro intrinseca natura di personaggi tragici, profondamente legati al genere letterario cui appartengono, e dall’altro i vari aspetti della paideia di cui si fanno di volta in volta portavoce, si mette in luce come ciascuno di questi “personaggi minori” svolga in realtà una funzione formativa tutt’altro che accessoria.

Dettagli

1 gennaio 2017
360 p., Brossura
9788867604944
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail