O dolce mio tesoro. Sesto libro di madrigali, 1611
Personalità che ha suscitato numerose controversie nel corso dei secoli, Carlo Gesualdo (1566-1613) – aristocratico, musicista e assassino della sua prima moglie – resta comunque un compositore la cui musica è permeata di sottigliezza e raffinatezza. Il suo innovativo Sesto Libro di Madrigali, scritto due anni prima della sua morte, sfrutta tutte le possibilità armoniche, cromatiche e strutturali per illustrare le caratteristiche espressive dei testi, dimostrando di essere un autentico capolavoro del genere. Dopo un primo disco dedicato alla produzione sacra del compositore italiano, i Tenebrae Responsoria, Philippe Herreweghe e il suo Collegium Vocale Gent ci invitano a (ri)scoprire la sua musica profana, nel 450° anniversario della sua morte. In maniera magistrale ci propongono una lettura delicata ed espressiva di questa musica complessa, rendendo giustizia alla modernità del linguaggio musicale del Principe da Venosa. L’acustica della chiesa del piccolo borgo di Asciano (Toscana), dove il programma è stato registrato nel 2015, fornisce un ideale ambiente sonoro per questa musica.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it