Obiettivo Novecento. Riflessioni e sperimentazioni sul tema della città ideale nel secolo scorso. Ediz. italiana e inglese
"Obiettivo Novecento" raccoglie riflessioni sul tema della città ideale e sulle sperimentazioni compiute nel secolo scorso. Interesse particolare è la recente iscrizione della città di Ivrea tra i siti UNESCO: il riconoscimento tangibile del valore architettonico e sociale della visione riformatrice di Adriano Olivetti. "Obiettivo Novecento" raccoglie una selezione di contenuti originali volti all’interpretazione dell’esperienza eporediese nel contesto attuale e nell’ottica di una prospettiva futura. L’intento non è solamente la divulgazione di visioni e previsioni in ambito locale, ma delle teorie più rilevanti del secolo scorso e la verifica puntuale sullo stato dell’arte in merito al dibattito sulla città pianificata, diffusa e dispersa. Professionisti ed esperti del settore espongono e promuovono la propria vision all’interno della raccolta che alterna teorie storicizzate a possibili scenari futuri nell’intento di (re)interpretare in maniera attuale il secolo appena trascorso.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:6 maggio 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it