L' obolo di Pietro. Le finanze del papato moderno: 1850-1950 - John F. Pollard - copertina
L' obolo di Pietro. Le finanze del papato moderno: 1850-1950 - John F. Pollard - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
L' obolo di Pietro. Le finanze del papato moderno: 1850-1950
Disponibilità immediata
10,00 €
-20% 12,50 €
10,00 € 12,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Il Papa non è "solo" il capo della cristianità nel mondo, è anche un capo di Stato, uno Stato che pur essendosi drasticamente ridotto nel 1871, quando Roma divenne la capitale del regno d'Italia, ha ministeri, una articolatissima diplomazia e, soprattutto, la necessità di finanziare chiese e missioni in tutto il mondo. In questo libro, l'autore ha analizzato un periodo cruciale nella storia del Vaticano da un punto di vista economico: il passaggio, cioè, da un sistema di finanziamenti basato sull'"obolo di San Pietro", ovvero le offerte dei fedeli, a quello degli investimenti capitalistici e del coinvolgimento con le banche (e con gli scandali bancari).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria La Chiave
Libreria La Chiave Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Collana Storica, prefazione di Luigi Accattoli, con sovracopertina</p> Copertina rigida 364 9788879727952 Ottimo (Fine) leggero ingiallimento.

Immagini:

L' obolo di Pietro. Le finanze del papato moderno: 1850-1950

Dettagli

2006
364 p., Rilegato
9788879727952
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail