Obsession 2. Raccolta tematica di racconti
Continua anche quest'anno l'esperienza di Obsession, di quella letteratura psicotica che scandaglia l'io nella sua poliedricità di consapevolezze e di colpe per atti più o meno gratuiti e meditati nei confronti della collettività. Un esempio di come la letteratura fungendo da grancassa della pesante aria che respiriamo nel nostro oggi carico d'inquietudini e di incertezza, possa fermarsi di fronte alla materia per osservarla, interrogarla e meditare. Questa seconda curatela di "letteratura obsessiva" proponeva quale sottotitolo quello di "Paranoie, deliri e tradimenti", associando ai primi due termini (paranoie, deliri) che stanno a significare un rapporto angoscioso dell'io nei confronti della sua stabilità emotiva e personale, quello del tradimento che invece ha una chiara accezione plurale, sviluppandosi almeno tra due soggetti. Quello del tradimento, coniugale o non, spesso vissuto come ripugnante gesto d'affronto che l'uomo non concepisce come perdonabile, può essere il motivo scatenante per vicende di violenza domestica, pedinamento ossessivo, stalking arrivando addirittura a casi efferati d'omicidio.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it