Occasioni di lettura. Le relazioni editoriali inedite (1948-1958) - Vittorio Sereni - copertina
Occasioni di lettura. Le relazioni editoriali inedite (1948-1958) - Vittorio Sereni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Occasioni di lettura. Le relazioni editoriali inedite (1948-1958)
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Queste pagine portano per la prima volta alla luce i pareri editoriali scritti da Vittorio Sereni (Luino, 1913-Milano, 1983), nel decennio precedente il suo ingresso alla Mondadori, in qualità di direttore letterario. Essi presentano uno spessore documentario di sicuro valore e di pregevole leggibilità, nella misura in cui rappresentano una sorta di cronaca del gusto di quegli anni e allo stesso tempo - un giornale di bordo delle occasioni di lettura e delle riflessioni sulla poesia di uno dei maggiori poeti del secondo Novecento, nel pieno della propria stagione compositiva. Si tratta di prose folgoranti, per limpidezza e lucidità, nelle quali l'opera ricevuta in lettura viene costantemente riportata al quadro della letteratura contemporanea, con tutta la difficoltà di coglierne le dinamiche e le linee di sviluppo in fieri.

Dettagli

1 marzo 2011
9788884195005

Conosci l'autore

Foto di Vittorio Sereni

Vittorio Sereni

1913, Luino

Poeta, scrittore e traduttore italiano. Trascorse la giovinezza nella sua città natale, per trasferirsi all'età di dodici anni a Brescia. Gli anni trascorsi a Luino furono decisivi e lasciarono un'importante impronta nella sua produzione successiva.Compì gli studi a Milano dove conobbe giovani che avevano i suoi stessi interessi letterari: erano Anceschi, Vigorelli, Sinisgalli, Gatto e Quasimodo. Nel 1937 due sue poesie comparvero sulla rivista «Frontespizio». Si legò poi al gruppo di giovani filosofi che facevano capo ad Antonio Banfi e agli artisti di 'Corrente'. Aveva appena iniziato la carriera di insegnante, quando venne richiamato alle armi. Fatto prigioniero dagli alleati in Sicilia nel '43, venne deportato in Algeria e Marocco. A queste esperienze...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail