In-8° (22x16 cm), pp. 105, (3), brossura editoriale con titoli in nero al dorso e al piatto anteriore con incisione di Francesco Menzio raffigurante una farfalla. Ottimo e freschissimo esemplare con dedica manoscritta di Montale alla carta bianca anteriore. Edizione originale della seconda raccolta poetica di Montale, tra le più significative produzioni liriche europee del Novecento, in cui ancora più forte è, rispetto agli "Ossi di seppia", il ricorso all'analogismo, mediato soprattutto attraverso T. S. Eliot. Nota dell'autore. La tiratura fu di 1000 copie. Cfr. Barile, Bibliografia montaliana, n. 33 (dettagliatissima descrizione); Gambetti - Vezzosi, p. 550; Spaducci, p. 185; Fusco, p. 119.
Venditore:
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it