Occhi a candela. Piccola storia e racconti d'amore in un paese del Sud
Una vorticosa vicenda familiare racconta un mondo di antiche civiltà. L’autrice, attraverso gli “occhi a candela” di una nonna che non ha mai conosciuto, svela fatti, curiosità, stranezze, carezze di una piccola comunità adagiata su una collina di un fazzoletto di roccia in cui il tempo non ha tanta fretta di scorrere, lasciandosi alle spalle frammenti di ricordi. Questi, ricuciti, diventano storie avvincenti di migrazioni, di guerre, di laboriosa povertà, di solidarietà discreta, di amori che prima o poi dovranno sbocciare perché al fato o alla provvidenza non si può comandare. Un libro che si sviluppa agli albori del ’900, sboccia in stagione fiorente di commerci e industrie, passa attraverso lo spopolamento, tracciando una evoluzione comune a tutti i borghi dell’Appennino. Così, anche chi non è nato e cresciuto a Frosolone, rivedrà la propria infanzia, i propri nonni, le proprie radici, dalle quali non sarà mai completamente capace di staccarsi. Né forse vorrà mai farlo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:14 luglio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it