Il romanzo, liberamente ispirato al personaggio di Anna Karénina di Tolstoj, narra la storia di Anna e del suo amore per Alex, un giovane avvocato agli inizi della carriera. Pur essendo felicemente sposata con un ricco imprenditore romano, la donna non esita a lasciarlo per vivere pienamente la sua storia d'amore, sacrificando l'affetto del figlio Stefano. Il romanzo segue con grande sottigliezza psicologica la trasformazione di Anna che, da donna abituata alla ricchezza e alla mondanità, diventa una donna vera, autentica, che non vuole rinunciare all'amore. Romanzo moderno, "Gli occhi di Anna" non sfugge tuttavia al binomio Eros/Tanathos (Amore/Morte) che si ripropone anche al di fuori degli schemi narrativi ottocenteschi. Anche se nella prima parte rimane nel solco dell'opera di Tolstoj, la vicenda narrata poi se ne distacca proponendo ai lettori un finale inaspettato e drammatico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it