Gli occhi più azzurri. Una storia di popolo. Con DVD video
A Napoli il Comitato per la salvezza dei bambini, organo del Partito Comunista Italiano, si costituì nel 1946 e compì una grande opera di solidarietà civile: organizzò il soggiorno di più di dodicimila bambini napoletani presso famiglie del Nord, meno colpite da fame e stenti. Queste partenze hanno salvato e cambiato molte vite. Sorsero comitati a Roma, a Cassino, e poi in Calabria, Sardegna, Sicilia... in totale i bimbi del Sud temporaneamente spostati al Nord in circa due anni e mezzo furono 70.000. Questa è la loro storia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it