Occhi sulla graticola
La timida Carolina frequenta l'Accademia di belle arti a Venezia e lavora per una rivista di fumetti giapponesi: ricostruisce le parti anatomiche censurate in originale. Alfredo prepara una tesi sulle brutte figure nei romanzi di Dostoevskij. Si conoscono sui battelli del trasporto pubblico: Carolina finisce nel Canal Grande, Alfredo si tuffa in acqua per salvarla. Da quel giorno fa incetta di notizie, documenti e diari sulla ragazza, e sui rapporti che la legano a Fabrizio, lo studente di economia che paga l'affitto producendo liquido seminale come cosmetico per la sua anziana padrona di casa. È cosí che Alfredo mette insieme il suo «romanzo», che in realtà è il suo ennesimo tentativo ingenuamente sofisticato di studiare gli altri persino nelle faccende d'amore: un'inchiesta a metà fra narrativa e saggistica, che tocca i temi centrali del nostro stare al mondo oggi: le città sono esseri organici; il corpo è una merce; le immagini che circolano nel pianeta vanno tradotte come le parole; l'identità intima delle anime è fondata dai mass media.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows