Gli occhi e la voce. J. Conrad, «Heart of darkness»: dal romanzo allo schermo
Il testo è una rilettura della figura del narratore in Heart of Darkness di di Conrad, dal punto di vista del senso e del valore dell'osservazione e della testimonianza nella cultura inglese di fine Ottocento. L'analisi è divisa in due parti. Nella prima si prendono in considerazione in modo dettagliato i discorsi della scienza nella seconda metà del secolo riguardo il valore dello sguardo nel metodo di ricerca. La seconda parte riflette l'enfasi sulla visione del narratore per analizzarne le trasformazioni, le aporie, le caratteristiche specifiche attraverso gli svariati tentativi più o meno riusciti di riscrittura cinematografica: da Orson Welles a F. F. Coppola.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it