Occhiali neri - John D. Carr - copertina
Occhiali neri - John D. Carr - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Occhiali neri
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
6,50 €
6,50 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


Ansima, sbuffa, si percuote la fronte. Si soffia rumorosamente il naso, emette tremendi colpi di tosse; inciampa, geme, impreca anche, sia pur prendendosela con divinità pagane o comunque fuori servizio. Le sedie sulle quali appoggia il suo immenso posteriore sono tutte condannate a rapida morte per soffocamento, eppure questo omaccione dai grandi baffi da bandito e dagli occhiali a pince-nez è nientemeno che il più grande investigatore dilettante della letteratura gialla: il dottor Gideon Fell. Amante della birra e dei sigari, burbero ma pronto a sciogliersi di fronte a una ragazza in difficoltà o travolta dalle pene d'amore, Fell ha nei delitti commessi in camere chiuse dall'interno la sua grande specialità. "Occhiali neri", decimo romanzo con il dottor Fell, non si sottrae alla regola del "delitto impossibile": in questa storia, che curiosamente vede il suo incipit a Pompei, gli enigmi da risolvere sono due misteriosi avvelenamenti commessi in circostanze eccezionali. Il primo in una pasticceria, dove nessuno può aver avvelenato dei cioccolatini alla crema. Il secondo davanti a numerosi testimoni e addirittura all'obiettivo di una cinepresa che ha fedelmente registrato ogni cosa. Due delitti che sono destinati a rimanere senza spiegazione fino a quando il dottor Fell non riuscirà a dimostrare come una persona poteva trovarsi nello stesso istante in due luoghi diversi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Scattisparsi Ravenna
Libreria Scattisparsi Ravenna Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

OCCHIALI NERI di CARR JOHN DICKON

Dettagli

2005
288 p., Brossura
9788881542482

Conosci l'autore

Foto di John D. Carr

John D. Carr

1906, Uniontown, Pennsylvania

John Dickson Carr è stato un maestro indiscusso del giallo classico, celebre per la sua abilità nel creare intricati enigmi e per essere uno dei massimi esponenti del sottogenere del «delitto della camera chiusa». Autore prolifico, ha firmato numerosi romanzi polizieschi, molti dei quali sotto lo pseudonimo di Carter Dickson, e occasionalmente come Carr Dickson e Roger Fairbairn.Tra i suoi personaggi più iconici spicca Gideon Fell, protagonista di ventitré romanzi pubblicati tra il 1933 e il 1967, oltre a racconti brevi e drammi radiofonici. Fell, con il suo imponente fisico e il carattere brillante, è una chiara omaggio a Gilbert Keith Chesterton, fonte d’ispirazione dichiarata per Carr.Le opere di John Dickson Carr, riconosciute come capolavori...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it