Libro molto scorrevole e semplice da leggere anche per chi è alle prime armi con la fotografia. Fa riflettere sulle varie situazioni che si possono creare durante una sessione fotografica e insegna a guardare e comporre una situazione graficamente gradevole e proporzionata a livello di luce e di colori. Molto consigliato.
L' occhio del fotografo. Guida grafica ai principi della composizione
Michael Freeman torna a parlare di composizione, e presenta le meccaniche visive della fotografia avvalendosi del suo linguaggio più appropriato. Riccamente illustrata con schemi chiari ed efficaci e decostruzioni grafiche, questa guida parla la stessa lingua intuitiva, visiva e immediata in cui i fotografi pensano e lavorano. Ogni sezione è organizzata in brevi unità articolate secondo un metodo efficace per comunicare e catturare idee e temi specifici. Immergetevi nelle splendide fotografie e scoprite come ogni elemento compositivo venga disposto e messo in relazione con gli altri. Esaminate le immagini scartate di ogni sessione per capire quali fattori portino al successo di un particolare scatto. Seguite lo sguardo dell'osservatore attraverso l'immagine, per scoprire le dinamiche visive e cognitive di ogni inquadratura. E, soprattutto, interiorizzate il linguaggio grafico per riconoscere a colpo d'occhio le composizioni più riuscite e forti che vedrete apparire nel vostro mirino. Un'occasione unica per sbirciare dietro le quinte di ogni immagine e capirne allestimento, creazione e metodo di esposizione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Martina G 20 novembre 2023Guardare da diverse prospettive
-
GIANLUCA LAURENTINI 08 marzo 2017
Un ottimo libro dedicato alla composizione fotografica. Approfondisce tutti gli aspetti della composizione fotografica in modo semplice, ma completo. Sicuramente il miglior libro di tecnica fotografica che io abbia letto negli ultimi anni ed anche se la maggior parte delle questioni affrontate le conoscevo già, ho trovato una ricchezza di spunti sui quali riflettere come non mi capitava da tempo. Un libro che dovrebbe essere letto da tutti gli appassionati di fotografia, la composizione è probabilmente il fattore più importante che differenzia un’ottima fotografia da una sbagliata e questo è il libro giusto per avere una panoramica al riguardo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it