L' occhio del gatto. Hell House (Blu-ray) di Lewis Teague - Blu-ray
L' occhio del gatto. Hell House (Blu-ray) di Lewis Teague - Blu-ray
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
L' occhio del gatto. Hell House (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Tre episodi collegati da un gatto. Nella prima storia, un giovane tabagista si rivolge ad uno studio specializzato nella cura contro il vizio del fumo; ma la terapia è durissima: i malcapitati piombano in una vita da incubo, sono tallonati e spiati dagli addetti alla Società, guidata da un nevrotico e implacabile direttore. Nel secondo episodio, un vecchio milionario che va matto per le scommesse più bizzarre, si fa portare in casa un tennista, che egli sa esser l’amante della più giovane moglie e gli propone che, se riuscirà a fare il giro completo del cornicione del grattacielo in cui abita, avrà in premio la moglie e una montagna di dollari. Nell’ultima storia, una graziosa bambina è tormentata dagli incubi: a suo dire, un orribile mostriciattolo esce ogni notte dal muro per tentare di rubarle il respiro. Sarà proprio un gatto a difenderla da un perverso folletto.

Dettagli

1985
Blu-ray
8031179421381

Informazioni aggiuntive

  • Eagle, 2024
  • Eagle Pictures
  • 94 min

Conosci l'autore

Foto di Drew Barrymore

Drew Barrymore

1975, Culver City, California

"Propr. D. Blyth B., attrice statunitense. Ultima discendente di quella fu chiamata la «Famiglia Reale» del cinema e teatro statunitensi, figlia di John Jr., attore dalla carriera saltuaria e mediocre, e nipote del celebre John, a meno di un anno è già in shorts pubblicitari, a tre debutta in film tv e a cinque sul grande schermo con Stati di allucinazione (1980) di K. Russell. Il successo planetario di E.T. l'extraterrestre (1982) di S. Spielberg fa dell'incantevole bambina bionda una precoce star che brucia le tappe anche della strada dell'autodistruzione (già battuta dai suoi avi): dopo L'occhio del gatto (1986) di L. Teague e un tentato suicidio, lascia i set per un lungo periodo di disintossicazione da alcol e cocaina, interrotto solo dalla piccola parte in Ci penseremo domani (1989)...

Foto di James Woods

James Woods

1948, Vernal, Utah

"Attore statunitense. Interprete di straordinario carisma, spesso alle prese con personaggi psicologicamente intensi e tormentati, debutta nel 1971 in I visitatori di E. Kazan; seguono numerosi ruoli secondari tra i quali spiccano quelli in Bersaglio di notte (1975) di A. Penn e I ragazzi del coro (1977) di R. Aldrich. Dopo Il campo di cipolle (1979) di H. Becker, si impone prepotentemente come allucinato mattatore di Videodrome (1983) di D. Cronenberg, profetico sguardo sui rapporti fra violenza e televisione, logiche dello sguardo e deliri della tecnologia. Nel 1984 è, insieme a R. De Niro, protagonista dello straordinario C'era una volta in America (1984) di S. Leone, mentre nel 1986 è memorabile in Salvador di O. Stone. Attore emozionalmente poliedrico, ottiene un notevole successo con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore