L'occhio di Dio - Giulio Leoni - copertina
L'occhio di Dio - Giulio Leoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'occhio di Dio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Costantinopoli, 1605. Due uomini si guardano negli occhi, prima di salutarsi con un inchino. Il patto è sugellato. Padova, estate del 1605. È la donna più bella e conturbante che abbia mai visto. E la più enigmatica. Come il misterioso congegno di cui è in possesso, giunto dalle Indie occidentali: l'Occhio di Dio. Usato un tempo dagli imperatori Inca per scoprire i traditori nascosti tra i cortigiani, perché in grado d'individuare anche in mezzo a una folla chi porti un'arma sotto le vesti. Per Galileo Galilei il segreto del suo funzionamento, e la donna che lo custodisce, diventeranno un'ossessione. Palmanova, autunno del 1605. Ne ha sentito magnificare la perfezione geometrica ma nessun disegno o elogio avrebbe potuto preparare Galileo Galilei all'ingresso a Palmanova. Autore di due trattati di architettura militare, Galileo ha raggiunto il suo amico Sagredo per collaborare alla fortificazione dei bastioni di quella città, eretta in difesa del confine orientale della Serenissima. Ma la sua mente è ancora concentrata su quell'oscuro rompicapo, l'Occhio di Dio. Certo che il suo funzionamento si fondi su un fenomeno di natura magnetica, lo scienziato è convinto che possa essere usato per rilevare la presenza di masse metalliche anche a grande distanza. E vorrebbe dunque replicarlo su scala maggiore, immaginando quale incredibile strumento per la guerra sui mari potrebbe divenire. Ma quella che per lui è ancora solo una speculazione teorica, per altri è questione di vita o di morte...

Dettagli

22 ottobre 2015
448 p., Rilegato
9788842926597

Conosci l'autore

Foto di Giulio Leoni

Giulio Leoni

1951, Roma

Giulio Leoni è nato a Roma nel 1951. È uno scrittore italiano, noto anche con lo pseudonimo di J.P. Rylan.Narratore e autore di testi poetici e critici, si laurea in lettere moderne con tesi sui linguaggi della poesia visiva. Oltre a collaborare con saggi e testi creativi alle maggiori pubblicazioni specializzate, negli anni ottanta fonda e dirige la rivista Symbola, dedicata all'analisi della poesia e della letteratura sperimentali.A questa sua attività si accompagna nel tempo un crescente interesse per la narrativa, cui si dedica realizzando una serie di romanzi e racconti del mistero per lo più ambientati in epoche passate e basati su suggestivi enigmi storici, come nel ciclo dedicato alle avventure investigative di Dante Alighieri: La sindone del diavolo (Nord,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail