Le occulte stanze di Dzian pubblicate e omesse nella Dottrina Segreta di Eléna Blavatsky Petróvna von Hahn. Il vero significato del fiore di loto - Lucio Tarzariol - copertina
Le occulte stanze di Dzian pubblicate e omesse nella Dottrina Segreta di Eléna Blavatsky Petróvna von Hahn. Il vero significato del fiore di loto - Lucio Tarzariol - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le occulte stanze di Dzian pubblicate e omesse nella Dottrina Segreta di Eléna Blavatsky Petróvna von Hahn. Il vero significato del fiore di loto
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Nel mio libro il Simbolo degli Elohim richiamo il misterioso testo tibetano “Le Stanze di Dzian” che dalla sua “leggendaria origine” e stesura in simboli su foglie di palma ebbe luce interpretativa nel testo “La Dotrina Segreta”, un'opera in due volumi pubblicata nel 1888 dalla fondatrice della scuola teosofica Helena Petrovna Blavatsky. Questo testo racconta di un tempo arcaico in cui dallo spazio cosmico discesero “Archetipi”, “Esseri evoluti divinizzati” che intrapresero le loro mitiche battaglie con esseri mostruosi che abitavano la terra e tentarono di creare con esperimenti genetici una nuova razza a loro immagine, a cui diedero una certa sensienza. Nella terza stanza dell'Antropogenesi si legge chiaramente: “L'ultima Vibrazione della Settima Eternità freme attraverso l'infinitudine. La Madre si gonfia espandendosi dall'interno verso l'esterno, come un bocciuolo di loto”. In queste parole, a mio parere, si cela il segreto della “Creazione” racchiuso in un simbolo che ritroviamo anche sulle corone di molti regnanti del mondo antico. In questo antichissimo libro tibetano, “Le Stanze di Dzyan” nella VI stanza della cosmogenesi leggiamo: “Ecco il principio della Vita informe Senziente. Primo il Divino, l'Uno dallo Spirito-Madre; poi lo Spirituale; i Tre dall'Uno; i Quattro dall'Uno […] Sono essi che sono te, io, egli, o Lanoo […] L'Un Raggio moltiplica i Raggi minori. La Vita precede la Forma e la Vita sopravvive all'ultimo atomo. Attraverso gli innumerevoli Raggi, il Raggio della Vita, l'Uno, come un Filo attraverso molte perle. E' la Radice che non muore mai […] i Raggi e le Scintille di una Luna riflessa nelle Acque correnti di tutti i Fiumi della Terra. La Scintilla è unita alla Fiamma da un sottilissimo filo di Fohat. Essa viaggia attraverso i Sette Mondi di Maya (illusione). Si ferma nel Primo ed è un Metallo, ed una Pietra; passa nel Secondo ed ecco: una Pianta; la Pianta passa attraverso sette mutamenti e diventa Animale Sacro. Dalla combinazione degli attributi di questi, Manu, il Pensatore è formato. Chi lo forma? Le Sette Vite e la Vita Una […] La Luce del Sole mattutino è divenuta la Gloria del meriggio. “Questa è la tua Ruota attuale” disse la Fiamma alla Scintilla. “Tu sei me stessa, la mia immagine e la mia ombra. Mi son rivestita di te e tu sei il mio Vahan fino al Giorno “Sii Con Noi”, quando tu ridiverrai me stessa ed altri, tu stessa e me”. Allora i Costruttori, indossate le loro prime vestimenta, discendono sulla Terra radiosa e regnano sugli Uomini che sono loro stessi…”.

Dettagli

Brossura
9791223974247
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it