L' occupazione acquisitiva: origine ed evoluzione dell'istituto nella giurisprudenza delle giurisdizioni superiori - Norma Cardullo - copertina
L' occupazione acquisitiva: origine ed evoluzione dell'istituto nella giurisprudenza delle giurisdizioni superiori - Norma Cardullo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L' occupazione acquisitiva: origine ed evoluzione dell'istituto nella giurisprudenza delle giurisdizioni superiori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il presente lavoro si propone di analizzare l'occupazione acquisitiva, la cui natura è stata a più riprese esaminata dal diritto pretorio. L'analisi dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale costituisce oggetto del campo di indagine, finalizzato ad una ricognizione utile a cogliere le possibili prospettive ermeneutiche. L'argomento non può che essere affrontato nella cornice di quello che è ormai una sorta di "statuto europeo del diritto di proprietà". È di tutta evidenza, infatti, che l'occupazione acquisitiva si colloca in un quadro complessivo ricco di spunti tematici, tra i quali quello relativo alla nozione di proprietà ricavabile dai principi generali dell'ordinamento euro-unitario, come elaborata dalle Corti di Lussemburgo e Strasburgo in relazione - rispettivamente - alla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea ed alla Convenzione dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali.

Dettagli

Libro tecnico professionale
228 p., Brossura
9788849531343
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it