L'oceano dei fiumi dei racconti è vasto e profondo quanto l'India: il lettore in cerca d'avventure può scegliere di tracciarvi infiniti cammini.
Chi legge oggi un poema classico indiano si immerge in un mondo affascinante e misterioso dove odori, suoni e immagini lo trasportano in uno spazio e in un tempo sconosciuti. L’oceano dei fiumi dei racconti di Somadeva – brahmano vissuto alla Corte di Re Ananta – è un poema narrativo del Kashmir che risale all’undicesimo secolo; è insieme orientale e antico e invita il lettore a inoltrarsi nei suoi geometrici labirinti di novelle abbagliandolo con la radiosa vitalità della luce indiana. Sono storie di dèi e di eroi, di dèmoni notturni che banchettano a carne umana, di animali parlanti, di astuti mercanti pronti a trattare qualunque merce, di fanciulle innamorate abilissime nello sventare intrighi, di streghe beffate e amanti traditi, di re valorosi e creduloni, di talismani meravigliosi che passano di mano in mano con sorprendente rapidità, di cortigiane timide o avventurose, di incantesimi che si ritorcono contro i maghi, di viaggi per mare e attraverso i cieli, di automi volanti e pesci giganteschi, di serpenti cortesi e bambini prodigio, che si incastrano con brio l’una nell’altra in una ricchezza stupefacente di digressioni e intrecci secondari. Queste novelle – dalle quali hanno tratto spunto molti racconti delle Mille e una notte – si snodano gioiosamente in un linguaggio fiorito denso di metafore, allitterazioni e connotazioni poetiche multiple, cosí compatto e sonoro e insieme cosí essenziale e allusivo da risultare a un tempo mirabile e bizzarro. Dall’ Introduzione di Fabrizia Baldissera
Venditore:
Informazioni:
Einaudi (I millenni); 1993; 9788806133214; Due volumi rilegati con sovracoperta e cofanetto, 53 illustrazioni a colori su tavole fuori testo, anche ripiegate, tratte da miniature indiane ; 22x 15 cm; pp. XLIII - 1457; A cura di F. Baldissera, V. Mazzarino, M. P. Vivanti; minimi segni d'uso al cofanetto, volumi in ottimo stato; Molto buono (come da foto). ;Chi legge oggi un poema classico indiano si immerge in un mondo affascinante e misterioso dove odori, suoni e immagini lo trasportano in uno spazio e in un tempo sconosciuti. L'oceano dei fiumi dei racconti di Somadeva - brahmano vissuto alla Corte di Re Ananta è un poema narrativo del Kashmir che risale all'undicesimo secolo; è insieme orientale e antico e invita il lettore a inoltrarsi nei suoi geometrici labirinti di novelle abbagliandolo con la radiosa vitalità della luce indiana. Sono storie di dèi e di eroi, di dèmoni notturni che banchettano a carne umana, di animali parlanti, di astuti mercanti pronti a trattare qualunque merce, di fanciulle innamorate abilissime nello sventare intrighi, di streghe beffate e amanti traditi, di re valorosi e creduloni, di talismani meravigliosi che passano di mano in mano con sorprendente rapidità, di cortigiane timide o avventurose, di incantesimi che si ritorcono contro i maghi, di viaggi per mare e attraverso i cieli, di automi volanti e pesci giganteschi, di serpenti cortesi e bambini prodigio, che si incastrano con brio l'una nell'altra in una ricchezza stupefacente di digressioni e intrecci secondari. Queste novelle - dalle quali hanno tratto spunto molti racconti delle Mille e una notte si snodano gioiosamente in un linguaggio fiorito denso di metafore, allitterazioni e connotazioni poetiche multiple, cosí compatto e sonoro e insieme cosíessenziale e allusivo da risultare a un tempo mirabile e bizzarro..;
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it