L'oceano leggeva con me. Lettere a Rilke sulla poesia
Una vera e propria opera parallela alla poesia, capace di restituire il tormento e la vertigine di una vita consacrata al desiderio di inseguire una bellezza impossibile.
Marina Cvetaeva (1892-1941), poetessa e scrittrice russa, è considerata una delle voci fondamentali della poesia del Novecento. Esiliata a Parigi dopo la Rivoluzione d’ottobre, visse una vita appartata e di grande miseria, prima del ritorno in madrepatria, cui seguirono anni di silenzio poetico culminati col suicidio nel 1941. Le lettere spedite a corrispondenti del calibro di Rilke e Pasternak, costituiscono una sorta di grande romanzo epistolare intriso da una consapevolezza cristallina dello strumento poetico e da un irrefrenabile istinto di libertà.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it