Libro molto carino, l'autore racconta le storie di tante donne, tutte diverse tra di loro: C'è la mangiatrice di uomni emancipata, c'è la casalinga tradizionalista, e cosi via... ma comunque donne che nella realtà esistono. Ognuna di loro porta fragilità e sentimenti che nel profondo spesso non confidano neanche a loro stesse. Le storie hanno tutte un tocco magico e surreale. L'autore è anche un regista e, dopo aver letto questo suo libro, la curiosità di vedere qualche suo film viene.
Odette Toulemonde
Otto incantevoli favole contemporanee nello stile dell'autore di Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano: lievi, profonde, divertenti, malinconiche. Il tema è la felicità: un paradossale miraggio a portata di mano che spesso non vogliamo o non possiamo raggiungere. Otto racconti, otto donne, otto storie d'amore. Dalla commessa alla spietata miliardaria, dalla trentenne delusa a una misteriosa principessa scalza, passando per mariti ambigui e amanti vigliacchi, è una galleria di personaggi indimenticabili che Eric-Emmanuel Schmitt racconta con tenerezza nella loro ricerca della felicità. Odette Toulemonde, oltre a essere uno dei racconti di questa raccolta, è un film realizzato da Schmitt.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Annamb 24 agosto 2025tutte storie al femminile
-
Roberta MURANO 02 dicembre 2017
Otto racconti, otto donne, otto vite che vengono descritte in maniera esaustiva in poche pagine. Non ho mai amato i racconti e mi sono ritrovata per caso questo libro fra le mani in libreria, incuriosita ho deciso di prenderlo visto anche il prezzo economico. Questa raccolta ha fatto nascere in me la passione per i racconti, la capacità di scrittura di Schmitt è impressionante. Riesce a delineare in poche pagine i personaggi con i loro sentimenti profondi, complicati, a volte contorti. Riesce a descrivere e far percepire tutto il carico emozionale che ogni personaggio si porta dietro. Ogni raccolta di Schmitt è unica, oltre ad apprezzare le sue doti da scrittore, amo che nelle sue raccolte non c’è mai un racconto simile ad un altro per personaggi o situazioni o tipo di sentimenti. Ogni racconto è un mondo a parte e questo ti dà la possibilità di immergerti ogni volta in un universo nuovo. In questa raccolta il filo conduttore è la ricerca della felicità, ricerca che ognuno di noi intraprende in maniera differente. Consiglio la lettura di questa raccolta. Vi rimarrà dentro.
-
Gabriella Chirizzi 01 marzo 2017
Scoperto per caso grazie ad un'amica, se ne rimane a dir poco rapiti sia per la varietà delle situazioni sia per il linguaggio scorrevole, denso di descrizioni anche di particolari che non risultano mai pesanti e fini a se stesse. A dover scegliere, forse "E' una bella giornata di pioggia" è stato quello che mi ha suscitato i sentimenti estremi, di profonda depressione e malinconia e di massima felicità. Da leggere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it