Un libro che ho gustato e centellinato per qualche settimana. Rileggerla dopo i tempi della scuola mi ha fatto bene. All'inizio ero scettico, era uno di quei libri che guardi con timore reverenziale, causa la traduzione odiosa di Pindemonte, che ai tempi delle medie non riuscivo proprio a capire, forse oggi la capirei maggiormente e forse mi piacerebbe anche. Per fortuna però questa è tradotta da Privitera, una prosa epica e poetica molto scorrevole. Un libro che consiglio a tutti.
Odissea
La presente traduzione dell'"Odissea" di Omero è stata condotta sul testo greco. Essa si propone di rendere in un linguaggio al tempo stesso attuale e alto, nonché fedele all'originale, il testo omerico, riproducendone il ritmo e il respiro. Il numero dei versi in traduzione corrisponde esattamente al numero dei versi originali, inoltre essi risultano modellati secondo il ritmo dell'esametro omerico, noto a chiunque abbia qualche dimestichezza con il latino o col greco antico.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it