Oeuvres choisies de Regnier, précédées d'une notice historique et critique sur ce poète, et suivies d'un vocabulaire, par M. Pellissier. Oeuvres de Boileau Despreaux, a l'usage des Lkycées et des écoles secondaires - Henri de Regnier - copertina
Oeuvres choisies de Regnier, précédées d'une notice historique et critique sur ce poète, et suivies d'un vocabulaire, par M. Pellissier. Oeuvres de Boileau Despreaux, a l'usage des Lkycées et des écoles secondaires - Henri de Regnier - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Oeuvres choisies de Regnier, précédées d'une notice historique et critique sur ce poète, et suivies d'un vocabulaire, par M. Pellissier. Oeuvres de Boileau Despreaux, a l'usage des Lkycées et des écoles secondaires
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
18,00 €
18,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il tomo contiene due scritti, in primo è "Oeuvres choisies de Regnier,… ", di 210 pagine, pubblicate dalla Librairie de Lecointe, Parigi nel 1829; il secondo si intitola "Oeuvres de Boileau Despreaux, a l'usage des Lycées et des Ecoles Secondaires - Stéréotype d'Herhan", pubblicato a Parigi, presso Theodore Dabo, A la Librairie Stéréotype, nel 1821, stampato a Senlis, di 382 pagine. Volume degli anni '20 dell'800 in 16.o, stato discreto, coperta in mezzapelle con angoli, piatti marmorizzati, sul dorso fregi e caratteri incisi in oro, bordo poco sfregato, fioritura sparsa, tagli bruniti, legatura forte, pagine discretamente conservate, alcune ambrate. Il primo scritto presenta una notizia storico-critica sulla poetica di Regnier ed un vocabolario, di M. Pellissier; il secondo ha occhiello, bella marca tipografica su frontespizio, molte pagine intonse. Numero Pagine 592

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

592 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2560848072693

Conosci l'autore

Foto di Henri de Regnier

Henri de Regnier

(Honfleur, Calvados, 1864 - Parigi 1936) poeta e romanziere francese. Dopo i versi di gusto parnassiano della sua prima raccolta, I domani (Les landemains, 1885), elaborò nelle raccolte successive la tecnica del verso libero (Poesie antiche e romanzesche, Poèmes anciens et romanesques, 1890; Come in sogno, Tel qu’en songe, 1892; Giochi rustici e divini, Jeux rustiques et divins, 1897) e tornò poi a forme classiche, con temi tratti dall’antichità (Le medaglie d’argilla, Les médailles d’argile, 1900, sonetti dedicati a André Chénier). In La città delle acque (La cité des eaux, 1902) evocò Versailles, simbolo stesso della bellezza, in opposizione alla mediocrità del quotidiano. Altre raccolte furono Lo specchio delle ore (Le miroir des heures, 1911) e Vestigia flammae (1921). Contemporaneamente...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it