L'offensiva scritta col lapis (22 ottobre-4 novembre 1918). Trascrizione e riproduzione del manoscritto - Arrigo Cajumi - copertina
L'offensiva scritta col lapis (22 ottobre-4 novembre 1918). Trascrizione e riproduzione del manoscritto - Arrigo Cajumi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
L'offensiva scritta col lapis (22 ottobre-4 novembre 1918). Trascrizione e riproduzione del manoscritto
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In questo breve testo (si tratta di alcuni fogli di protocollo, fittamente manoscritti, ritrovati tra le carte di Cajumi conservate presso la Biblioteca comunale di Milano) un giovanissimo sottotenente del regio esercito fissa la sua esperienza personale degli ultimi giorni della Prima guerra mondiale. Queste pagine di diario, purtroppo breve e incompiuto, anticipano la manifestazione di uno spirito attento e battagliero, da intellettuale ispirato dal gusto e dal divertimento di andare contro corrente e sostenuto dall'interesse per la letteratura intesa come osservazione e raffigurazione incisiva delle umane passioni.

Dettagli

28 agosto 2014
76 p., Brossura
9788887734478

Conosci l'autore

Foto di Arrigo Cajumi

Arrigo Cajumi

1899, Torino

Arrigo Cajumi è stato uno scrittore e giornalista italiano. Esponente del gruppo gobettiano di «Rivoluzione liberale», fu autore di saggi in cui gli scrittori e il costume sono oggetto di una indagine illuministicamente spregiudicata, incline a polemiche spesso paradossali: La galleria (1930), Pensieri di un libertino (1947), Colori e veleni (postumo, 1956). Scrisse anche un breve romanzo d’amore: Il passaggio di Venere (1948).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it