Officium Defunctorum
L’Officium Defunctorum di Tomás Luis de Victoria, pubblicato nel 1605, è uno dei capolavori del Rinascimento musicale che conserva tutta la potenza espressiva. È stato composto per i funerali dell’imperatrice Maria d’Austria, sorella di Filippo II e vedova dell’imperatore Massimiliano II.
Per la prima volta in disco, i musicisti de La Grande Chapelle e di Schola Antiqua restituiscono l’opera al suo corretto contesto liturgico, reintroducendo le due giornate originali, la veglia dei morti e la messa che si conclude con il rito dell’assoluzione.
L’esecuzione rispetta i riti funebri celebrati a Madrid nel 1603 ricorrendo agli organici originari, all’inclusione della lectio, dei responsori e dei salmi scritti dallo stesso Victoria e con l’uso del cantus firmus, come risulta dalle fonti dell’epoca. Questa lettura ci mostra sotto una nuova luce una delle più importanti cerimonie liturgiche della dinastia degli Asburgo spagnoli all’inizio del Seicento.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it