Oga Magoga - Giuseppe Occhiato - copertina
Oga Magoga - Giuseppe Occhiato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Oga Magoga
Disponibilità immediata
23,20 €
-20% 29,00 €
23,20 € 29,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

Un universo letterario fatto di stelle, minotauri, soldati, incantesimi, dee, miti, leggende. Un’opera-mondo composta lungo cinquant’anni di scrittura.


Ci sono libri che accompagnano il loro autore per una vita intera. Sono libri rari e infiniti, scritti in molte versioni, limati fino all’ossessione. Se è vero che esistono libri capaci di aprire mondi, ne esistono altri, come questo, che sono mondi essi stessi. Giuseppe Occhiato inizia a comporre Oga Magoga nella sua casa nella Calabria meridionale appena ventenne, nel 1954, e lo termina nella sua versione definitiva solo nel 1999. Pubblicato nel 2000 in tre volumi da una piccola casa editrice di Cosenza in poche centinaia di copie, il libro affiora dal nulla per scomparire nel silenzio praticamente nello stesso istante. Negli anni che seguono, questa opera-mondo in cui, come scrive l’autore, «ogni parola è sangue, ogni ricordo una ferita ancora aperta», intercetta l’attenzione di una piccola parte della critica: escono saggi, si tengono piccoli convegni, echi della sua esistenza rimbalzano su riviste accademiche e culturali. Al di là però di qualche attento lettore, il romanzo-poema di Occhiato continua la sua esistenza silenziosa sotto il pelo dell’acqua, ignorato dai più.

Dettagli

28 ottobre 2022
1304 p., Brossura
9788842830467

Conosci l'autore

Foto di Giuseppe Occhiato

Giuseppe Occhiato

Giuseppe Occhiato (Mileto, 1934 - Firenze, 2010) è stato uno storico e scrittore italiano. Tra le sue opere ricordiamo Carasace (Progetto 2000, 1989) e Lo sdiregno (Rubbettino, 2006). Oga Magoga è considerato il suo capolavoro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it