L' oggettività giuridica nel diritto interno ed europeo
Il lavoro muove da una disamina della teoria dell'oggettività per approdare dopo un excursus storico ad una ridefinizione del bene in senso giuridico, attenta al rilievo del soggetto e delle relative situazioni giuridiche, nonché alla figura dei beni comuni. Il volume rivisita quindi gli istituti codicistici alla luce di tale evoluzione concettuale, trattando infine le problematiche dell'oggettività nel diritto europeo, con particolare riguardo alla tassonomia dei nuovi beni e ai nuovi aspetti della loro qualificazione. Passa così in rassegna il know-how, le banche dati e i programmi per elaboratore, i marchi e brevetti, i nomi a dominio, gli strumenti finanziari, i beni ambientali e culturali e i c.d. mali giuridici, quali i rifiuti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:18 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it