Ogni felicità assediata dai leoni. Testo inglese a fronte
Nel panorama poetico contemporaneo degli Stati Uniti, Jane Hirshfield si distingue per la lingua intensa e imprevedibile che vibra tra senso e non senso, tra particolare e universale. Spiazzante, spregiudicata, libera dalla prosa quotidiana ma capace di rispettare le regole del gioco poetico. Autrice eminentemente lirica, Hirshfield esplora nelle proprie raccolte tutte le dimensioni dell'esistenza, soffermandosi sui momenti di scelta e di passaggio. Una poesia di crisi e di crescita, il cui obiettivo primario è «tentare di comprendere e approfondire l'esperienza trasformandola in parole». La poesia, infatti, ha il potere di (ri)nominare le cose e renderle nuove, a volte anche attraverso la giustapposizione inaudita di suoni e concetti. È lo strumento di indagine di una ricerca che ha bisogno di una pratica dolorosa e costante e di un'attitudine all'ascolto attivo, rivolto a persone, animali, oggetti e alla loro interazione. Ma la poesia è anche parte integrante del viaggio verso la crescita interiore, «un modo di conoscere e sentire se stessi e il mondo», simultaneamente attraverso il cuore, la mente, la voce e il corpo. Prefazione Loredana Foresta e Andrea Sirotti.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it