Ottimo libro
Ogni storia d'amore è una storia di fantasmi. Vita di David Foster Wallace
A cinque anni dalla morte, David Foster Wallace rimane una figura centrale della cultura contemporanea per la capacità di raccontarne i nodi irrisolti e le ambizioni, i sogni e gli incubi. Raccontarli, certo, ma anche incarnarli in una vita intensa, percorsa e scossa dall'esaltazione creativa quanto dai fantasmi della depressione e della solitudine. Attingendo ai materiali conservati presso l'università di Austin e a testimonianze dirette di amici, parenti e colleghi scrittori, D. T. Max ricostruisce il percorso intellettuale e umano di DFW, i rapporti con i padri letterari, la vicenda clinica e la dimensione pubblica. Guidato dalla volontà di capire e analizzare le radici, le ragioni, i meccanismi di una mente geniale e complessa, fragile e dolce. *** «DFW mi manca, sí, mi manca il suo essere-nel-mondo, quindi escogito dei modi per averlo vicino, e l'ultimo che mi si è offerto è questa biografia». Paolo Giordano *** «Un ritratto dell'artista da giovane, di grande potenza e impatto emotivo». Michiko Kakutani, «The New York Times» *** «Un libro che ha alla base una seria ricerca e grande senso di solidarietà. Una lettura dolorosissima». Dave Eggers
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Gabriele Carraro 07 agosto 2021
-
Davide Zambon 18 maggio 2018
Quando Wallace si è suicidato, nel settembre 2008, tutti noi che avevamo divorato Infinite Jest siamo rimasti annichiliti: non dalla sola perdita – enorme, comunque – ma da una prospettiva inquietante. Se lo scrittore era arrivato a Capire delle cose profonde della natura dell’essere umano, infatti, e non era riuscito a reggerne il peso, cosa potevamo fare, noi, giovani inesperti con la passione della scrittura? Questa biografia è onesta, leggera, molto approfondita. E’ commovente: perché tutto è già scritto all’inizio, e pur conoscendone la fine, nel corso della lettura speri, speri, speri che qualcosa migliori, anche impercettibilmente. Da leggere per capire come funzionano uno scrittore importante, e un essere umano fragile.
-
Scrivere una biografia è sempre un compito insidioso. Il rischio di sconfinare nell'agiografia è costantemente dietro l'angolo. E lo è ancora di più se la vita che si intende narrare è quella di uno scrittore diventato, come spesso avviene, oggetto di culto soprattutto dopo la sua morte. (La qual cosa avrebbe probabilmente allo stesso tempo divertito e sconcertato Wallace.) Tuttavia, D. T. Max è riuscito a schivare tale insidia. Il suo libro ci offre un ritratto autentico e genuino dello scrittore di Infinite Jest. E, se da un lato riesce a farci cogliere tutta la profonda dolcezza e sincerità del carattere di Wallace, non ne tace i lati oscuri e le meschinità. Questa completezza d'indagine riesce così a tratteggiare un profilo spogliato dell'aura di simil-santità con cui spesso, purtroppo, si finisce per ammantare artisti del genere dopo la loro morte, restituendo invece un profilo più combattuto, più umano e, per questo, più vero.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows