Olegaroy - David Toscana - copertina
Olegaroy - David Toscana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Olegaroy
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Ci sono uomini apparentemente piccoli che diventano grandi davanti all'arbitrarietà della storia. Olegaroy è uno di loro. Cinquantatré anni, scapolo, tormentato da una persistente insonnia che lo fa rigirare vanamente tra le lenzuola, la sua esistenza fino a quel momento anonima subisce una drastica svolta quando da un giornale apprende la notizia del macabro omicidio di una giovane donna avvenuto nottetempo. Convinto di poter scoprire l'identità?del misterioso assassino, l'ingenuo Olegaroy decide di lasciare ogni notte la sicurezza delle mura domestiche per girovagare per le strade della sua città, ma quello in cui si imbatte è un surreale e improbabile spaccato del popolo della notte, composto da un matematico folle e una prostituta. Saranno loro, insieme all'anziana madre e a un prete, i depositari delle riflessioni di Olegaroy che, stimolato dalla lettura delle notizie che riempiono le pagine dei quotidiani, farà?il suo esordio nella filosofia come eccelso pensatore, interrogandosi sulle grandi domande che hanno da sempre afflitto gli esseri umani.

Dettagli

3 marzo 2022
266 p.
9788895492568

Valutazioni e recensioni

  • MicheledApuzzo
    donchisciottesco

    Olegaroy , titolo e nome del protagonista, è un libro che folgora sin dalle prime righe e che ricalca concettualmente, con un contributo innovativo di audacia linguistica, il solco della grande tradizione classica e picaresca del romanzo ispanico il cui antenato più illustre si identifica nel Don Chisciotte. La storia, ambientata, nel 1949 intreccia e sovrappone dimensioni parallele snodandosi in ramificazioni atemporali con incursioni nella filosofia socratica, senza dimenticare, altresì, le sottigliezze concettuali di Platone, Kant e soprattutto Nietzsche. Drammatico, riflessivo, ironico e metafisico si configura come una satira sociale e culturale in grado di parodiare la realtà, randellando e demistificando anche il mondo editoriale a trazione poliziesca e soprattutto quel giornalismo disposto a tutto pur di raccontare la pornografia del dolore e del macabro. I personaggi del romanzo ruotano attorno a temi quali la solitudine, il fallimento e la morte, sono degli sconfitti, degli illusi, dei pazzi, degli squilibrati, dei sognatori, manipolatori e allo stesso tempo manipolati, tutti accumunati, però, da una condizione mentale fuori dall’ordinario; in particolare, il protagonista, Olegaroy è donchisciottesco ma allo stesso tempo, anche, kafkiano, mi ha ricordato l’Andreas Pum della Ribellione di Joseph Roth piuttosto che il bravo soldato Švejk, di Jaroslav Hašek, un uomo grottesco ed ossessionato, nella perenne infantile ricerca di un paradiso perduto. Un Romanzo profondo, umoristico e sagacemente ironico, sicuramente controcorrente, che richiede una forte vocazione interrogativa ed immaginifica del lettore al quale non sarà sufficiente seguire il corso delle frasi scritte ma dovrà sforzarsi di concentrare la mente su tutto ciò che non viene detto. Chiamatela come volete ma questa per me è il suono che fa la grande Letteratura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it