Olismo
È vero che, come spesso si dice, «il tutto è più della somma delle sue parti»? È vero, cioè, che i sistemi fisici, biologici, psichici, sociali e linguistici hanno priorità ontologica e concettuale sui rispettivi elementi costitutivi? Il complesso di queste domande configura la problematica dell’olismo, rispetto alla quale negli ultimi decenni si è sviluppato un importante dibattito a cui hanno contribuito i più importanti filosofi analitici contemporanei. In questo libro otto studiosi italiani e otto stranieri analizzano i risultati e le prospettive di tale dibattito, offrendone un’utile ed originale visione d’assieme.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it