Libro che offre uno sguardo inedito e approfondito sulla figura del presidente russo. Stone, con il suo stile diretto e provocatorio, riesce a far emergere il pensiero di Putin su temi cruciali come la politica internazionale, i rapporti con gli Stati Uniti e la situazione in Ucraina. Il libro è una lettura interessante per chiunque voglia comprendere meglio le dinamiche del potere russo e la visione del mondo di Putin. Tuttavia, alcune parti possono risultare un po' ripetitive e la prospettiva di Stone, talvolta eccessivamente accondiscendente, potrebbe non essere condivisa da tutti. Un libro che merita di essere letto per farsi un'opinione personale su uno dei leader più controversi del nostro tempo.
Oliver Stone intervista Vladimir Putin
Vladimir Putin si racconta per la prima volta senza filtri in un’intervista che è già un caso planetario.
«Putin è uno dei leader più importanti al mondo. Visto che gli Stati Uniti lo considerano un nemico, penso sia importante ascoltare quello che ha da dire» - Oliver Stone
«Signor Stone, l’hanno mai picchiata? Be’, allora non sarà una cosa nuova quando la faranno soffrire per aver fatto questa intervista» - Vladimir Putin
Il premio Oscar Oliver Stone vola a Mosca, destinazione Cremlino. È successo più volte, nell’arco di due anni e fino al febbraio 2017, con lo scopo di realizzare uno storico documentario trasmesso in tutto il mondo e che, in Italia, sulle reti Rai, andrà in onda a settembre 2017. Il libro riporta integralmente i dialoghi tra i due protagonisti, compreso quanto non è stato incluso nel documentario. Putin racconta in prima persona l’infanzia sotto il comunismo e del fratello morto nell’assedio di Leningrado, dell’umile famiglia di origine, ma anche del KGB, dell’ascesa al potere e dei rapporti con gli Usa e i suoi presidenti. Stone lo incalza sugli scandali che lo hanno coinvolto, chiede conto del conflitto ucraino, di quello siriano, del «Russia gate» che sta facendo tremare l’inquilino della Casa Bianca. Il dialogo è fitto, a volte serrato, a volte più rilassato, e l’intervista diventa un’occasione unica per scoprire, dalla sua viva voce, come Vladimir Putin guarda al suo ruolo, a quello della Russia e al mondo intero.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Manuel 15 marzo 2025Uno sguardo ravvicinato sul leader russo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it