Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Olivetti e la UIL. Una storia di settant'anni
Disponibile dal 17/10/25
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. dal 17/10/25

Descrizione


Che cosa abbia rappresentato Adriano Olivetti e il suo progetto imprenditoriale per l’Italia è storia nota, sebbene poco ricordata. Che cosa abbia rappresentato, però, nei suoi rapporti con il mondo del sindacato, e con uno in particolare, la UIL, è una storia scarsamente conosciuta. Questo libro vuole ripercorrere le tappe fondamentali di un rapporto che dura da quando nel 1955 venne fondata comunità di fabbrica, allorché – come ci ricorda Pino Ferlito, testimone diretto di quelle vicende – «un gruppo di lavoratori della Olivetti, aderenti o simpatizzanti del Movimento Comunità, annunciò la nascita» di questo sindacato aziendale autonomo. Il presente volume ci illustra come, da questo sindacato aziendale autonomo di e della Olivetti, si istituì e consolidò negli anni il rapporto privilegiato con la UIL. Pagine intense che testimoniano l’intreccio originale e unico tra un imprenditore “atipico”, colto, lungimirante e un sindacato di partecipazione altrettanto 'sui generis'.

Dettagli

17 ottobre 2025
180 p.
9791256061501
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail