La comprensione delle culture passa inevitabilmente per l'analisi del diritto e delle strutture sociali che confinano le persone nei loro ruoli, anche di genere. "Oltre i confini dell'harem. Femminismi islamici e diritto" apre una finestra sui discorsi di una parte del femminismo contemporaneo non molto noto: quello islamico. Quest'ultimo mira a riscrivere i tratti patriarcali dell'Islam attraverso una rilettura originalista dei “luoghi” religiosi e culturali. Una testimonianza che chiede di essere ascoltata, anche in occidente. E che fa sentire la trasversalità dei dispositivi di potere tra le diverse culture umane, mostrando oggi più che mai la necessità del dialogo tra i femminismi del nuovo secolo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 novembre 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it