Oltre i confini. Indicazioni e proposte per fare educazione interculturale
Il libro presenta gli esiti di un proficuo lavoro di riflessione e di ricerca-azione condotto all'interno di un percorso formativo, realizzato negli anni 2010-2013. Il volume è organizzato in due parti. La prima, collocando la riflessione interculturale nel contesto valdostano, italiano ed europeo, vuole definire i presupposti teorici e pedagogici per il passaggio dalla pedagogia alla didattica interculturale e plurilingue. La seconda parte dà conto del lavoro svolto dagli insegnanti, dai mediatori e dagli operatori culturali nell'ambito del percorso formativo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it