Oltre il consenso informato
Informazione e consenso rappresentano i termini di una relazione che si arricchisce di nuove funzioni e di più ampi contenuti, tali da suggerire sempre nuovi spunti di ricerca delle reciproche interconnessioni, senza peraltro limitare – anzi, nell'intento di valorizzare – l'autonoma consistenza delle espressioni implicate nella locuzione “consenso informato”. In tale prospettiva l'informazione diviene elemento essenziale e fulcro della individuazione della funzione e della determinazione della disciplina del rapporto fra medico e paziente, nell'ottica della c.d. alleanza terapeutica. L?informazione è l'obbligo trasversale a tutta l'attività sanitaria. Ciò che assume rilievo è non soltanto il contenuto dell'informazione ma anche le modalità della sua acquisizione. L'indagine, svolta mediante analisi dell'evoluzione giurisprudenziale in materia, si propone di verificare se gli obblighi a contenuto informativo vadano davvero “oltre” il consenso informato e se la centralità di tale profilo trovi riscontro operativo anche sotto il profilo dell'eventuale autonoma risarcibilità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it