Oltre il destino. Special Edition con poster (DVD) di Curtis Bernhardt - DVD
Oltre il destino. Special Edition con poster (DVD) di Curtis Bernhardt - DVD - 2
Oltre il destino. Special Edition con poster (DVD) di Curtis Bernhardt - DVD
Oltre il destino. Special Edition con poster (DVD) di Curtis Bernhardt - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Oltre il destino. Special Edition con poster (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


La storia ripercorre la carriera di Marjorie, cantante lirica australiana, il suo successo su due continenti, e il suo matrimonio col medico americano Thomas King. Durante il tour in Sud America nel 1941, è colpita dalla poliomielite, che termina non solo bruscamente la sua carriera, ma per breve tempo la priva della voglia di vivere. Grazie alle cure amorevoli del marito, e alla sua pazienza, la cantante riuscì a riprendersi dalla malattia, ne superò il trauma e tornò sulle scene.

Dettagli

1955
DVD
8051766038037

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2017
  • Terminal Video
  • 106 min
  • Italiano
  • Italiano
  • 2,35:1

Conosci l'autore

Foto di Eleanor Parker

Eleanor Parker

1922, Cedarville, Ohio

"Attrice statunitense. Dopo una breve attività in teatro, approda nel 1941 sullo schermo, imponendosi però solo nel 1950 con Prima colpa di J. Cromwell, film per cui viene premiata alla Mostra di Venezia. Nonostante le buone prove fornite in ruoli impegnativi (Pietà per i giusti, 1951, di W. Wyler; L'uomo dal braccio d'oro, 1955, di O. Preminger) il cinema ha preferito sfruttarla soprattutto per pellicole commerciali in costume."

Foto di Roger Moore

Roger Moore

1928, Stockwell

"Attore inglese. Diplomato alla Royal Academy of Dramatic Art, recita nell’immediato dopoguerra al London Arts Theatre. Interprete attraente e dai modi aristocratici, esordisce sul grande schermo in L’ultima volta che vidi Parigi (1954) di R. Brooks. Negli anni ’60 è impegnato in numerose serie televisive che gli regalano una discreta popolarità. La prestanza e il fascino tipicamente britannico lo rendono nel 1973 l’erede ideale di S. Connery nel ruolo dell’agente segreto inglese James Bond, che ricopre in sette episodi della serie: da Agente 007 - Vivi e lascia morire (1973) di G. Hamilton fino a 007 Bersaglio mobile (1985) di J. Glen. La sua carriera cinematografica è poi rappresentata da mediocri film d’azione (Ci rivedremo all’inferno 1976 di P. Hunt; Amici e nemici, 1979, di G.P. Cosmatos)....

Foto di Glenn Ford

Glenn Ford

1916, Sainte-Christine, Québec

Nome d'arte di Gwyllyn Samuel Newton F., attore statunitense di origine canadese. Recita in teatro in California e a Broadway, poi debutta nel cinema poco prima dell'entrata in guerra, segnalandosi in alcune pellicole drammatiche come Seduzione (1940) di C. Vidor e Così finisce la nostra notte (1941) di J. Cromwell. Nel 1946 viene scelto ancora da Vidor per formare un triangolo di odio e seduzione con la splendida R. Hayworth e G. MacReady in Gilda, film di culto che lancia la diva nell'immaginario erotico collettivo e F. nel ruolo di «duro», ma con un innato fondo di tenerezza e simpatia. Da questo momento la sua fama di attore non conosce declino, grazie alla padronanza di differenti registri espressivi che gli consente di interpretare i ruoli e i generi più svariati. Nel celebre noir di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail