Oltre l'etnocentrismo. I saperi della scuola al di là dell'Occidente
L'emergere di una società multietnica e multiculturale ha trovato nella scuola il luogo di maggiore visibilità, mettendo in discussione curricula e paradigmi educativi. L'obiettivo ora è di superare la mera "diffusione di pratiche di accoglienza e l'inserimento di pedagogie compensatorie, che esaltano l'alterità in chiave esotica e folcloristica". Questo volume, che raccoglie i contributi di specialisti di diverse discipline e le esperienze di docenti e scuole, offre un rinnovato approccio metodologico-didattico, progetti di sperimentazione, esemplificazioni. L'ampia e organica documentazione presentata nel testo costituisce un'avventura intellettuale e umana che apre scenari educativi inediti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it