Oltre l'interpretazione. Il significato dell'ermeneutica per la filosofia
Uno sviluppo ulteriore del 'pensiero debole', secondo cui l'età moderna è segnata dal nichilismo, ossia dall'erosione dei concetti cardine della nostra cultura, quali realtà, soggetto, essere, potere. Le conseguenze sono notevoli in molti campi: dall'etica all'arte, dalla religione alla politica, al rapporto con le scienze. Ne emerge un panorama innovativo di quello che oggi possiamo sentire, sapere e sperare, in cui il ruolo centrale è giocato dalla interpretazione. Gianni Vattimo (Torino, 1936) è uno dei più noti filosofi europei.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it