Oltre l'interpretazione. Il significato dell'ermeneutica per la filosofia - Gianni Vattimo - copertina
Oltre l'interpretazione. Il significato dell'ermeneutica per la filosofia - Gianni Vattimo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Oltre l'interpretazione. Il significato dell'ermeneutica per la filosofia
Attualmente non disponibile
5,52 €
-15% 6,50 €
5,52 € 6,50 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Uno sviluppo ulteriore del 'pensiero debole', secondo cui l'età moderna è segnata dal nichilismo, ossia dall'erosione dei concetti cardine della nostra cultura, quali realtà, soggetto, essere, potere. Le conseguenze sono notevoli in molti campi: dall'etica all'arte, dalla religione alla politica, al rapporto con le scienze. Ne emerge un panorama innovativo di quello che oggi possiamo sentire, sapere e sperare, in cui il ruolo centrale è giocato dalla interpretazione. Gianni Vattimo (Torino, 1936) è uno dei più noti filosofi europei.

Dettagli

8 novembre 2002
X-151 p., Brossura
9788842068006

Conosci l'autore

Foto di Gianni Vattimo

Gianni Vattimo

1936, Torino

Gianni Vattimo è stato tra i più noti filosofi italiani, tradotto in varie lingue, oltre che collaboratore di prestigiosi giornali e riviste, a cominciare dalla «Stampa». Studioso e originale prosecutore del pensiero di Heidegger, ha insegnato estetica e filosofia teoretica all'Università di Torino ed è stato autore di numerosi studi sulla filosofia tedesca dell'Ottocento e del Novecento. Tiene corsi, seminari e conferenze nei cinque continenti. Per due legislature è stato anche parlamentare europeo. Presso Garzanti ha pubblicato Le avventure della differenza (1980, 1988), La società trasparente (1989, 2000), La fine della modernità (1985, 1991), Filosofia al presente (1990), Credere di credere (1996, 1999), Dialogo con Nietzsche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it