Siamo nel ghetto di Varsavia, qui Bert Kramer, un fedelmaresciallo generale, si infiltra tra gli ebrei per stanare una spia nascosta tra le SS. Abituato agli agi, si trova subito male nelle vesti di un ebreo, ma è risoluto a compiere la propria missione. Nelle difficoltà riceve spesso aiuto da Daniel, un ebreo che si dimostra molto gentile e generoso. Ferito, viene ospitato in casa sua e qui conosce la figlia Éliane, una ragazza bellissima e con un'animo gentile che attira subito la sua attenzione. Giorno dopo giorno Bert comincia a conoscere la vera natura degli ebrei, non sono le persone che gli hanno fatto credere. Piano piano cambia opinione e capisce che c'è qualcosa di sbagliato in tutto quello che gli sta intorno. In queste pagine le autrici ci parlano del nazismo e di quello che hanno vissuto tantissimi ebrei. La cattiveria gratuita del genere umano fa davvero tremare. La protagonista ci dimostra che il male non piega l'animo delle persone buone. Bert conosce l'amore e si pente per il suo comportamento, capisce quanto la bontà e l'altruismo siano vita per tutti. Innamorato di Éliane, imparerà tante lezioni di vita sia da lei che dal padre. La storia ci ricorda quanta malvagità si è perpetrata in quel periodo, ma persone come Daniel e sua figlia, anche altri ebrei con il cuore buono, ci dimostrano che il bene vince sempre, che l'amore dà speranza e riempie i cuori delle persone. Ho amato la scrittura delle autrici, la storia coinvolgente ed emozionante. Un romanzo che non si può dimenticare, un inno alla resilienza, una storia che ci insegna che quando il buio sembra divorarci, c'è sempre una piccola luce che viene a dare speranza. Emozionante.
Bert Kramer è un giovane feldmaresciallo generale delle SD al servizio del regime nazista, che viene inviato, sotto copertura, a seguito di un tentato attacco di matrice ebraica, nel ghetto di Varsavia per individuare una talpa nascosta tra le SS e la Gestapo al comando. Nel ghetto incontrerà Daniel, un ebreo coraggioso, un uomo che gli mostrerà tutta la gentilezza d’animo di cui è capace, offrendogli ospitalità e permettendogli, così, di conoscere sua figlia Éliane. Attraverso le esperienze forti vissute insieme ai due, Bert intraprenderà un viaggio dentro se stesso, che metterà in crisi tutti i valori di cui era stata intrisa la sua vita fino ad allora e che lo porteranno a compiere scelte mai contemplate prima. Lina Mignano e Angela Parmisano firmano un romanzo storico che dà voce alla speranza, e che prova a far luce su un tratto buio della storia attraverso il coraggio dell’amore, un sentimento che non conosce classe, razza o discriminazione, e che è forse l’unica arma in grado di dichiarare guerra alla guerra.
Venditore:
Informazioni:
Mignano Lina / Parmisano Angela - Oltre La Svastica
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LiberiLeggendoBlog 29 maggio 2024Per non dimenticare
-
unlibrodaleggere2023 04 luglio 2023DAVVERO FANTASTICO DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE
All'inizio ero molto scettica data la mole del volume e il fatto che venga catalogato come "storico". In realtà mi sono ricreduta appena ho iniziato a leggerlo. Tutto è descritto alla perfezione, la lettura è scorrevole ed infine ci sono loro: Bert ed Éliane. Mi sono entrati nel cuore in modo disarmante. Lui con la sua compostezza e glacialità, lei con la sua dolcezza e forte empatia, nonostante viva in uno dei luoghi più disperati. Durante tutto il romanzo si può percepire l'impressione che sia lui a salvare lei, ma in realtà sarà Éliane che salverà Bert dall'oscurità di una vita imposta. Per non parlare poi degli altri personaggi. Daniel (padre di lei) che nonostante viva in condizioni pietose accoglie Bert come figlio proprio. Poi gli altri, Annika, Heremias che danno dinamicità alla storia. Perché si, questo romanzo non è solo storico, non è solo amore, ma è tanto altro. E' tragedia, dramma,crudeltà e i protagonisti le affronteranno tenendosi la mano. Non mancheranno le risate con Ernst oppure l'esaurimento con Ghreta. Insomma, questo romanzo ha TUTTO quello di cui un lettore ha bisogno!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it