Omaggio a Francesco Vivona
Francesco Vivona (Calatafimi 21 febbraio 1866 - Chieti 19 luglio 1936), deve la sua fama alla sua traduzione dell'Eneide in endecasillabi sciolti, ma è stato, oltre che docente e umanista, poeta fra i più illustri del suo tempo, sia in lingua latina che italiana. A lui sono intitolati la scuola media di Calatafimi, il liceo di Castellammare del Golfo e quello di Roma - Eur, fondato dal prof. castellammarese Nicolò Vivona. In appendice: il libro V dell'Eneide.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it