Omaggio a Paganini - CD Audio di Niccolò Paganini,Jascha Heifetz,Rafael Kubelik,Yehudi Menuhin,Nathan Milstein,William Primrose,Vasa Prihoda
Omaggio a Paganini - CD Audio di Niccolò Paganini,Jascha Heifetz,Rafael Kubelik,Yehudi Menuhin,Nathan Milstein,William Primrose,Vasa Prihoda
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Omaggio a Paganini
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

STRADIVARIUS
STRADIVARIUS Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1 maggio 2003
8021945000131

Conosci l'autore

Foto di Niccolò Paganini

Niccolò Paganini

1782, Genova

Violinista e compositore. A tredici anni, già ferrato nella tecnica violinistica, fu inviato a perfezionarsi in composizione a Parma con Ferdinando Paër. Nel 1797 iniziò la carriera concertistica e, insieme, una vita irrequieta e disordinata, ricca di avventure sentimentali e di disavventure economiche e giudiziarie (che non gli impedirono, comunque, alla sua morte, di lasciare al figlio avuto dalla danzatrice Antonia Bianchi un ingente patrimonio; mentre il suo prezioso Guarneri del Gesù fu ereditato dalla città di Genova). Nel 1810 era ormai un virtuoso senza rivali non solo nel violino, ma anche nella chitarra. Dopo aver raccolto trionfi in tutte le principali città italiane, nel 1828 intraprese una gloriosa tournée a Vienna, Praga, Varsavia e Berlino e, dal 1831, anche a Parigi e Londra....

Foto di Jascha Heifetz

Jascha Heifetz

1901, Vilna

Violinista statunitense di origine russa. Allievo di L. Auer a Pietroburgo, debuttò giovanissimo (1912) alla Filarmonica di Berlino, diretta da Nikisch. Trasferitosi nel 1917 negli usa, si impose nel mondo come uno dei maggiori violinisti dagli anni '20 agli anni '60, famoso per l'intensità e la potenza del suono, l'assoluta perfezione tecnica anche nei passaggi di maggiore virtuosismo, il nerbo interpretativo. Suonò in diverse formazioni da camera con A. Rubinstein, G. Piatagorsky e W. Primrose. Vari compositori (fra cui Walton e Castelnuovo-Tedesco) gli dedicarono concerti.

Foto di Rafael Kubelik

Rafael Kubelik

1914, Bychory

Compositore e direttore d'orchestra svizzero di origine ceca. Figlio del violinista Ian K., diresse varie orchestre sinfoniche (Praga, Chicago, Londra, Monaco, dove guidò dal 1961 l'orchestra della Radio Bavarese). Dal 1967 vive a Lucerna. Molto apprezzato nel repertorio delle scuole nazionali (Smetana, Dvoák ecc.) e romantico tedesco (Mendelssohn, Schumann e Weber), ha composto 5 opere teatrali (fra cui Cornelia Faroli, 1966; Tiziano, 1967) e varia musica sinfonica e sinfonico-corale, secondo la tradizione tardoromantica riferita al patrimonio etnofonico ceco.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Introduction and Variations on 'Dal tuo stellato soglio' from Rossini's 'Mosè', for violin & orchestra, MS 23
Play Pausa
2 Caprice For Solo Violin In E Major ('the Hunt'), Op. 1/9, Ms 25/9
Play Pausa
3 Caprice for solo violin in E flat major (Posato), Op. 1/23, MS 25/23
Play Pausa
4 Moto perpetuo, for violin & guitar (or orchestra) in C major, Op. 11, MS 72
Play Pausa
5 Caprice For Solo Violin In D Major (Allegretto), Op. 1/20, Ms 25/20
Play Pausa
6 I palpiti, introduction & variations on 'Di tanti palpiti' from Rossini's 'Tancredi,' for violin & orchestra, Op. 13, MS
Play Pausa
7 Le streghe, variations for violin & orchestra in E flat major, Op. 8, MS 19
Play Pausa
8 Capriccio on 'Nel cor più non mi sento', for violin solo in G major, Op. 38, MS 44
Play Pausa
9 Variations on 'God Save the King', for violin & orchestra, Op. 9, MS 56
Play Pausa
10 Caprice for solo violin in G minor (Lento), Op. 1/6, MS 25/6
Play Pausa
11 Violin Concerto No. 2 in B minor ('La campanella'), Op. 7, MS 48: La Campanella
Play Pausa
12 Caprice for solo violin in A minor (Agitato), Op. 1/5, MS 25/5
Play Pausa
13 Caprice for solo violin in B flat major ('The Devil's Chuckle'), Op. 1/13, MS 25/13
Play Pausa
14 Caprice for solo violin in E flat major (Sostenuto-Andante), Op. 1/17, MS 25/17
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail