Le ombre del silenzio. Suicidio o delitto? Controinchiesta sulla morte di Luigi Tenco - Nicola Guarnieri,Pasquale Ragone - copertina
Le ombre del silenzio. Suicidio o delitto? Controinchiesta sulla morte di Luigi Tenco - Nicola Guarnieri,Pasquale Ragone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Le ombre del silenzio. Suicidio o delitto? Controinchiesta sulla morte di Luigi Tenco
Attualmente non disponibile
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


La notte tra il 26 e il 27 gennaio 1967 muore Luigi Tenco. Il corpo del cantautore viene rinvenuto nella stanza 219 dell'Hotel Savoy di Sanremo. Una morte improvvisa che gela il palco dell'Ariston. La tesi ufficiale parla di suicidio. Un colpo di pistola che sin da subito stenta a convincere e che in questo libro viene definitivamente smentito. Per la prima volta vengono pubblicati i documenti concessi dalla Procura di Sanremo riguardo agli esami compiuti nel 2006 sul corpo di Tenco - in occasione dell'esumazione della salma - e sull'arma che l'avrebbe ucciso. Contrariamente a quanto decretato dalla stessa Procura, diversi elementi riportati in queste pagine fanno supporre l'ipotesi dell'omicidio, descrivendo una precisa dinamica dei fatti anche con l'ausilio di un'inedita ricostruzione 3D degli ultimi drammatici momenti. Dalle analisi di laboratorio emerge, inoltre, una novità assoluta: la pistola che ha esploso il colpo mortale sarebbe stata dotata di silenziatore e mai ritrovata. L'inchiesta di Guarneri e Ragone rilegge in controluce, attraverso testimonianze e materiali inediti (rinvenuti nell'aula bunker della Corte d'Assise) i fatti accaduti nel 1967. Un lungo lavoro di ricerca che gli autori hanno portato avanti per oltre quattro anni, scavando tra archivi e faldoni, fino a scovare per la prima volta il foglio matricolare e alcune lettere di Luigi Tenco, documenti questi finora mai pubblicati. Quello che viene consegnato ai lettori è un quadro inquietante e ancora sconosciuto.

Dettagli

23 gennaio 2013
284 p., ill. , Brossura
9788876157912

Valutazioni e recensioni

  • Annarita Scavo

    Non ci sono dubbi, è senz'altro il miglior e (forse) l'unico libro di cui si parla di una delle pagine della storia italiana, il CASO TENCO. Esso invaghisce intrighi, misteri, Stati e numerosi casi di cronaca e politica (sia intera sia estera) in più pagine. Scritto intensamente, coloro che hanno messo mano nelle varie inchieste non avranno avuto certamente vuoto su cui riflettere e ridipingere, il caso di TENCO lascia, grazie a esso, riflettere e pensar due volte sul suicidio; c'è ben altro da pensare, di una parola di cui l'Italia non è ovviamente privata in qualsiasi punto di vista. Basta soffermarsi in ogni capitolo per poter capire quanto tempo hanno perso per lasciar vuote delle pagine macchiate di sangue. Complotti, massoneria, Loggia p2, i numerosi depistaggi, da Sanremo in Argentina. Ecco soffermiamoci su questo libro, un libro che custodisce tutto ciò che il popolo italiano non avrebbe potuto, minimamente, immaginare. A mio parere il migliore in assoluto

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it