6 stelle per un capolavoro di Singer. Un romanzo fittissimo di ragionamenti e speculazioni sulla religione, sulla filosofia, sulla vita sociale, sulla storia, condito da una narrazione ed uno svolgimento bellissimo. Consigliatissimo. Singer (entrambi) non mi hanno mai deluso.
Ombre sull'Hudson
Ci sono scrittori così affascinanti, ha notato Manganelli, che riescono a cambiarti l'umore: scrittori come Singer, capace di creare personaggi simili a «figure da affresco, pantografie, immagini proiettate sulle nubi».
È la grandezza che qui sprigiona il seducente e contradditorio Hertz Grein, tormentato da un'insaziabile sete carnale – si divide infatti fra la virtuosa moglie Leah, la minacciosa amante Esther e Anna, il nuovo amore – e insieme dal richiamo di un'osservanza religiosa al cui rigore non sa sottomettersi, pur riconoscendo che si tratta di «una macchina da guerra per sconfiggere Satana». Hertz sa bene che un ebreo, per quanto creda di essersi allontanato da Dio, non potrà mai sfuggirgli: sta soltanto girando in tondo, «come una carovana persa nel deserto». Intorno a lui e ai suoi dissennati grovigli amorosi – in una New York che sul finire degli anni Quaranta, per chi giunge da Varsavia o Berlino, ha le irresistibili attrattive di un gigantesco arazzo visionario –, una folla di personaggi in vario modo straziati dalla vergogna di essere vivi: come Boris Makaver, il padre di Anna, occupato durante il giorno dai suoi lucrosi affari ma sopraffatto la notte da una sofferenza terribile quanto «un dolore fisico»; o come il professor Shrage, matematico convertitosi alla parapsicologia, che vive nella speranza di ritrovare la moglie Edzhe, trucidata dai nazisti. Tutti turbati dal silenzio di Dio o – per usare ancora le parole di Manganelli – investiti «della grandezza del sacro, e della sua sproporzione».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Niksam 02 gennaio 2025Un capolavoro, 5 stelle non bastano
-
mariullo 24 settembre 2024Ombre sull'Hudson
Un romanzo fantastico, potente, unico. Le vicende sono quelle, in un periodo storico non molto ampio, che coinvolgono un gruppetto di ebrei dell'Europa orientale trasferitisi a New York a causa della Seconda Guerra Mondiale. Detta così, potrebbe ragionevolmente chiedersi che tipo di attrattiva possa avere per un lettore gentile della nostra disgraziata epoca. E invece no, perché il romanzo prende, scava, travolge su livelli che sono quelli di ogni uomo. Singer tratteggia ogni personaggio non tanto con descrizioni dettagliate delle sue fattezze, del suo modo di fare ecc., ma attraverso il suo modo di pensare, e soprattutto le domande, incessanti, che si pone: sia quelle sul da farsi nel momento presente, sia sul perché sia accaduta questa o quella cosa, come - per quelli credenti: la maggioranza - Dio abbia potuto permetterlo (catastrofi sia storiche che individuali), quale significato abbia il fatto che lo abbia comunque permesso. I contorni dei personaggi sembrano cioè sbalzati dall'interno, non disegnati dal di fuori. Personaggi, soprattutto femminili, indimenticabili (Esther, per me, su tutti). P.S.: Il titolo cambia tra le due edizioni: Adelphi, che ti succede?
-
margot_bookshelf 15 maggio 2023Un romanzo magnifico
Un coro di personaggi, di ebrei sopravvissuti alla shoah che sono approdati a New York, e che vivono il dolore e il senso di colpa della sopravvivenza ognuno a modo suo. Le storie dei personaggi rivelano reazioni diverse tra loro ma accomunate dallo stesso trauma, sono toccanti e scavano in profondità in noi che li leggiamo. C’è un legame profondo con la religione ebraica e il significato della vita, della morte e di molte altre cose terrene e non. Il romanzo si sofferma molto su diversi interrogativi esisteziali, è ricco di riflessioni stimolanti. Ma non è tutto: questo libro ti aggancia dalle prime pagine, grazie a personaggi magnifici, scrittura magnetica, trama e storie che ipnotizzano e non ti fanno staccare gli occhi dalle pagine. Le frasi scorrono come un ruscello, e se ne gode a pieno la purezza e la freschezza. Profondo, vero, meraviglioso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it