L' omeopatia e le sue prime battaglie - Jean-Marie Dessaix - copertina
L' omeopatia e le sue prime battaglie - Jean-Marie Dessaix - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L' omeopatia e le sue prime battaglie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nei primi decenni dell'Ottocento la nuova dottrina omeopatica fu accolta con favore dal pubblico, ma allo stesso tempo fu ferocemente contrastata dalla classe medica dominante. In questa situazione, una Commissione di medici di Lione fu inviata nell'estate 1835 a Marsiglia per studiare meglio l'epidemia di colera e stilò una relazione che ammetteva il pressoché totale scacco della Medicina Ufficiale, ma criticava anche l'omeopatia che, si sosteneva, non avrebbe avuto alcun effetto benefico se non in casi che sarebbero guariti comunque. Gli omeopati reagirono duramente, convinti dell'efficacia terapeutica del loro approccio e soprattutto irritati dagli ostacoli burocratici che la Commissione stessa aveva posto sulla strada di una seria sperimentazione e di un utile confronto sul campo. Il libro tratta e sviluppa problemi validi tutt'ora, che riguardano l'integrazione di diversi approcci nella cura di malattie gravi. Si tratta di uno dei primi casi in cui l'omeopatia non si pose come medicina alternativa "contro" quella ufficiale, ma cercò - purtroppo inutilmente - dialogo e integrazione. Il documento, oltre ad essere stimolante ed emozionante in quanto fa rivivere la passione dei medici del tempo, tratta problemi che non si sono ancora risolti e che vai la pena conoscere nelle loro origini storiche, filosofiche e culturali.

Dettagli

1 gennaio 2013
104 p., Brossura
9788866730132
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail