On Cinema - Glauber Rocha - cover
On Cinema - Glauber Rocha - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
On Cinema
Disponibilità in 2 settimane
53,30 €
53,30 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Glauber Rocha is known as the visionary Brazilian director of landmark films, Black God, White Devil, Entranced Earth and Antonio das Mortes. Hitherto virtually unknown outside Brazil is that he was also a brilliant film critic and innovative thinker on world cinema. On Cinema brings together for the first time in the English language a comprehensive selection of Rocha's film writings, revealing for the first time to English-speaking readers the full critical power, inventiveness and vision of a great filmmaker. Rocha's writings, endowed with critical verve and humour, give insights into key moments of film history, as well as the politics of world cinema. Here he fearlessly confronts the film establishment and debates with a host of sacred filmmakers of the world pantheon. Included is Rocha's early criticism of Brazilian films, landmark manifestoes such as 'An Aesthetics of Hunger' and 'An Aesthetics of Dreams', articles about the development of Cinema Novo, and his international film criticism, including pieces on Charlie Chaplin, Orson Welles, James Dean, David Lean, John Huston, Stanley Kubrick, John Ford, Jean-Luc Godard, Pier Paolo Pasolini, Federico Fellini, Luis Bunuel, Luchino Visconti and Roberto Rossellini. The publication of On Cinema, edited by film scholar Ismail Xavier and in expert translation, is an international publishing event.

Dettagli

322 p.
Testo in English
214 x 138 mm
400 gr.
9781350253179

Conosci l'autore

Foto di Glauber Rocha

Glauber Rocha

1939, Vitória da Conquista, Bahía

Regista e sceneggiatore brasiliano. Giornalista e critico cinematografico con esperienze teatrali e studi di legge alle spalle, esordisce dietro la mdp alla fine degli anni '50 girando cortometraggi di carattere sperimentale sulla realtà del suo paese. Nel 1962 scrive e dirige il visionario Barravento, incentrato su una comunità di pescatori di Bahía, cui segue il violento e provocatorio Il dio nero e il diavolo biondo (1964), storia a forti tinte narrata attraverso numerose canzoni. In queste sue prime opere, perfette testimonianze della corrente del Cinema nôvo brasiliano, sono già evidenti le caratteristiche della sua intera produzione, che riscuote entusiastici consensi soprattutto in ambito europeo: il piglio aggressivo della narrazione, il finale aperto, il tono populista che non rinuncia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail