On Liberty, Utilitarianism and Other Essays - John Stuart Mill - cover
On Liberty, Utilitarianism and Other Essays - John Stuart Mill - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
On Liberty, Utilitarianism and Other Essays
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,49 €
12,49 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'it is only the cultivation of individuality which produces, or can produce, well developed human beings' Mill's four essays, 'On Liberty', 'Utilitarianism', 'Considerations on Representative Government', and 'The Subjection of Women' examine the most central issues that face liberal democratic regimes - whether in the nineteenth century or the twenty-first. They have formed the basis for many of the political institutions of the West since the late nineteenth century, tackling as they do the appropriate grounds for protecting individual liberty, the basic principles of ethics, the benefits and the costs of representative institutions, and the central importance of gender equality in society. These essays are central to the liberal tradition, but their interpretation and how we should understand their connection with each other are both contentious. In their introduction Mark Philp and Frederick Rosen set the essays in the context of Mill's other works, and argue that his conviction in the importance of the development of human character in its full diversity provides the core to his liberalism and to any defensible account of the value of liberalism to the modern world. ABOUT THE SERIES: For over 100 years Oxford World's Classics has made available the widest range of literature from around the globe. Each affordable volume reflects Oxford's commitment to scholarship, providing the most accurate text plus a wealth of other valuable features, including expert introductions by leading authorities, helpful notes to clarify the text, up-to-date bibliographies for further study, and much more.

Dettagli

608 p.
Testo in English
196 x 133 mm
418 gr.
9780199670802

Conosci l'autore

Foto di John Stuart Mill

John Stuart Mill

1806, Londra

John Stuart Mill è stato un filosofo ed economista inglese. Con la sua riflessione sulla libertà, è considerato un faro per il pensiero politico di ogni tempo. Figlio primogenito di James, che ne curò personalmente l'educazione, fu introdotto dal padre, in giovane età, nell'ambiente dei filosofi radicali. Frequentò specialmente J. Bentham e studiò gli scritti di A. Smith e D. Ricardo. All'età di diciassette anni si impiegò nella Compagnia delle Indie Orientali (1823). Dal 1826 al 1828 attraversò una crisi spirituale che, come spiega nella sua Autobiography (1873), lo avvicinò alla cultura romantica e lo spinse a rifiutare alcune semplificazioni intellettualistiche rintracciabili nell'ambiente culturale in cui...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it